Caseificio La Bruna
Naturalmente Buoni
Definire La Bruna un semplice caseificio sarebbe riduttivo. Dall’allevamento degli animali alla mungitura del latte, dalla produzione del formaggio alla stagionatura in grotta, ogni passaggio avviene all’interno dell’azienda, perché solo avendo il controllo di ogni fase produttiva possiamo garantire un prodotto superlativo, genuino, naturale, ma soprattutto Unico.
.
TUTTA LA FILIERA NELLE NOSTRE MANI
Per tale ragione ci siamo dotati di una squadra affiatata di collaboratori, ognuno con abilità, sensibilità, esperienze e conoscenze specifiche: dentro ogni singola forma di formaggio troverete la professionalità dei nostri allevatori, la maestria dei nostri casari, l’esperienza dei nostri affinatori, la passione e la storia che solo il Caseificio di Montagna La Bruna può garantire.
SOLO A LATTE CRUDO
La nostra filosofia. Il latte non è soltanto una preziosa materia prima, è la nostra impronta digitale.
Trasformandolo crudo – senza alcun trattamento termico – ne rispettiamo le caratteristiche fisiche preservando la ricchezza della sua flora originaria di fermenti lattici, capaci di rendere i nostri formaggi unici e inimitabili. Fabbricare formaggi a latte crudo comporta maggiori difficoltà tecniche per il casaro, ma lo sviluppo dei fermenti lattici autoctoni conferisce varietà aromatica e caratteristiche organolettiche incomparabili.
LA RAZZA BRUNA
Abbiamo scelto la Razza Bruna perché per la sua genetica millenaria trova nella montagna e nei suoi pascoli un habitat ideale. Presente in Italia dal XVI secolo, è una razza rustica, robusta, curiosa, e il suo latte è ricco e aromatico. La vacca di Razza Bruna è il vero cuore pulsante della nostra produzione: grazie al particolare genotipo di k-caseina, garantisce una miglior coagulazione del latte, risultando particolarmente adatta alla produzione del formaggio. Il nostro personale specializzato dedica ogni giorno la massima cura e attenzione alle nostre mandrie, in particolare curandone l’alimentazione, composta da fieni locali, cereali nobili selezionati e, durante l’alpeggio, da freschi e fioriti pascoli. A ulteriore conferma della qualità del nostro operato, il nostro allevamento si posiziona tra i primi in Italia per longevità, benessere e qualità di vita dei capi.